Bangladesh, Luglio 16, 2002Carissima Antonietta, Questa mattina, venendo al nostro centro qui di Khulna, dove c'è la possibilità di scambio e-mail, ho trovato la lieta sorpresa del tuo messaggio e mi affretto a risponderti prima di ritornare al mio posto di missione, dove non è arrivato ancora il telefono e quindi non c'è modo di comunicare elettronicamente. Come vedi, hai ragione tu: il mio indirizzo è cambiato da quando è venuto a trovarmi mio nipote Elio (il figlio di Giovanni) che mi ha portato un PC, dandomi così l'opportunità di avere un indirizzo e-mail personale. Ogni volta che entro in rete, vado a visitare il tuo sito su Duronia per vedere se ci sono delle novità e capita sempre che c'è qualche lieta sorpresa. Grazie ancora una volta per questa tua geniale iniziativa, che offre ai Duroniesi sparsi ai quattro ventidi comunicare fra di loro. Qui la missione continua, come può continuare in Bangladesh, fra calamità naturali e alluvioni. Già varie parti del paese sono sotto acqua e siamo ancora agli inizi della stagione delle piogge. Le ragioni di questi ricorrenti disastri sono fondamentalmente due: da una parte i fiumi, mai dragati, non avendo pendenza non riescono ad assorbire l'enorme massa d'acqua che si riversa dal cielo in pochi giorni; dall'altra, a monte, l'India ha costruito sul Gange enormi dighe e quando si vede in pericolo, apre le cataratte e così tutta quella massa d'acqua viene a sfociare in Bangledesh, che così, durante il periodo asciutto, diventa sempre più asciutto e durante il periodo bagnato diventa sempre più bagnato fino a rimanere per lunghi mesi sott'acqua con enormi disagi da parte della povera gente. La missione di Chuknogor quest'anno non è stata ancora sfiorata dall'alluvione, ma una larga zona attorno a noi(centinaia di villaggi)è sotto acqua. Varie organizzazioni, sia private che governative, sono già da tempo all'opera per alleviare la sofferenza della gente e, naturalmente, noi non stiamo a guardare e cerchiamo di essere vicini alla gente, dando nel limite delle nostre possibilità, la nostra piena collaborazione. Recentemente da Montreal, tramite mia cugina Sabina Morsella, mi sono arrivate delle offerte per la missione. Non ho i nominativi degli offerenti, ma sento di ringraziarli tutti vivamente e vorrei pregarti di estendere i più cordiali saluti a tutti i Duroniesi del Canada. Sperando di risentirci a presto, ti saluto e ti benedico. P.Antonio Germano. Fr. Antonio Germano P. O. Box 59 BOYRA – KHULNA 9100 BANGLADESH home duronia |