Sembra un paese fantasma San Giuliano di Puglia, il paese in cui 29 persone hanno perso la vita nel terremoto di giovedė ed evacuato ieri dopo che altre due forti scosse hanno provocato nuovi crolli.
"Ho trovato un paese completamente distrutto. E' impressionante", ha detto a Reuters Gianfranco Beso, vigile del fuoco che questa mattina col suo gruppo ha dato il cambio ai colleghi. "Continuano ad esserci crolli negli edifici. L'ultimo neanche un'ora e mezzo fa."
Ai giornalisti č stato consentito di visitare San Giuliano a piccoli gruppi. Dove sorgeva la scuola - nel cui crollo 26 bambini e una maestra hanno perso la vita - ci sono solo macerie.
Lungo la via principale alcune abitazioni sono crollate, molte altre sono fortemente danneggiate e di alcune si vede l'interno.
All'ultimo piano di una palazzina la facciata ha ceduto: č rimasta la tenda appesa nel punto in cui doveva esserci la finestra, dietro si intravedono l'armadio aperto con della biancheria e un letto.
Pių avanti ci sono case con porte sradicate, stipiti che non hanno retto. Una scala a pioli č stata sistemata in modo da sorreggere lo stipite di un portoncino.
All'ingresso del paese stanno seduti alcuni abitanti, dopo una notte trascorsa nella tendopoli allestita a pochi chilometri dal paese.
"Sono qui da stamattina - dice Rino, un signore di circa 80 anni. "Sono venuto con mia moglie. Ci hanno fatti entrare uno alla volta in casa. Abbiamo preso qualche documento e qualcosa per cambiarci". |