Venerdi il 6 dicembre 1907 ore 10:28 a.m. un boato terrificante travolge la tranquilla routine
della cittadina. Le miniere n. 6 e n. 8, collegate tra loro, esplodono seppellendo sotto una
coperta scura di carbone trecentosessantuno minatori compresi i giovanissimi "aiutanti",
poco piu che bambini. Delle vittime, centosettantuno erano italiani. Erano arrivati dall'Abruzzo,
dal Molise, dalla Calabria, qualcuno da altre regioni, da piccoli paesi, alcuni come fossero
capitati per caso a Monongah.
click bell to see bigger
Photo: Antonio Manzo of Dayton
The bell in Monongah's town square, a gift from the region of Molise,
was cast by Pontificia Fonderia Marinelli in Agnone,
the same foundry that produced a bell for the Vatican.